Categories: Veneto

Un viaggio nel passato di Venezia a costruire gondole grazie alla Realtà Virtuale

Immaginate di compiere un viaggio nel tempo tornando alla Serenissima dei primordi: Venezia è una città ricca di storia e tradizione e potrete contemplare il suo sviluppo urbanistico dal X secolo d.C. ad oggi e prender quindi parte alla costruzione e conoscere tutte le caratteristiche dell’elemento emblema di questa città: la gondola.

Come?

Grazie alla Realtà Virtuale di Hybrid Reality (https://www.hybridreality.it/), azienda padovana che crea e sviluppa esperienze immersive in VR e app in Realtà Aumentata, progettando scenari virtuali per il Digital Heritage, il mondo corporate e quello dell’Università e della Ricerca.

Si tratta a onor del vero di una meravigliosa “incompiuta”: la mostra che avrebbe dovuto ospitare l’esperienza in VR avrebbe dovuto essere inaugurata a marzo 2020 con il titolo “Venezia e Suzhou: Water cities along the silk roads” e, per via del fatto che Venezia è gemellata con Suzhou, l’evento avrebbe dovuto tenersi prima in una e poi nell’altra città. Il Covid ha purtroppo stoppato (temporaneamente) il Progetto, ma non lo ha fortunatamente cancellato.

La  digitale sta diventando sempre più uno strumento standard per la raccolta, conservazione, ricerca, diffusione e promozione dei beni culturali materiali e immateriali. 

Dalla tecnologia 3D, all’ e alla realtà virtuale/aumentata, tutti questi strumenti vengono utilizzati non solo per garantire la conservazione, ma anche per catturare l’immaginazione dei giovani, ispirando l’ammirazione e l’apprezzamento per i vasti tesori culturali. Concetti come il Museo Virtuale vengono adottati con entusiasmo, alimentati dall’idea che se non si può raggiungere fisicamente il museo, allora il museo può raggiungerli…

Come creatori di esperienze virtuali – afferma Rosa Buson, CEO e cofounder Hybrid Reality – siamo contenti di aver avuto questa possibilità: sviluppare un’installazione in VR nata per massimizzare la fruibilità e la conoscenza di un contenuto storico e immateriale per sua stessa natura, quello cioè della tradizione costruttiva della gondola veneziana. Al visitatore è permesso entrare fisicamente all’interno di uno squero e sperimentare direttamente le attività e le lavorazioni, trasformandolo da semplice spettatore passivo ad effettivo protagonista interattivo”.

The Virtual side of Venice, questo il nome della sezione in questione, funziona infatti come una finestra temporale sul passato degli squeri veneziani, attraverso la quale il visitatore, una volta indossato l’headset e immersosi nell’esperienza virtuale, può letteralmente contemplare lo sviluppo urbanistico della città dal IX secolo d.C. ad oggi, attraversare una circoscritta ricostruzione digitale di Venezia e partecipare in prima persona alle diverse lavorazioni e operazioni messe in atto dai maestri d’ascia nel processo di realizzazione della più iconica delle imbarcazioni veneziane. A fare da sfondo d’elezione per questa esperienza lo squero dei Tramontin, scelto proprio perché perfetta sintesi tra un “luogo del lavoro” ancora intatto e sede di una delle più longeve maestranze d’ascia attive nella realizzazione in esclusiva delle gondole veneziane.  

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

La finale di Aperyshow Talent al King’s di Jesolo

Domenica 30 marzo 2025 succosa anteprima al King’s di Jesolo per Aperyshow con la finale…

22 ore ago

Music On: la full line-up estate 2025 al Pacha di Ibiza

Marco Carola è pronto a tornare con la sua quinta stagione consecutiva di Music On…

1 giorno ago

Destino Five Ibiza: la sua grande riapertura

Giovedì 19 giugno il Destino Five Ibiza inaugurerà come meglio non potrebbe la sua stagione…

4 giorni ago

Peter Pan Club: MIR, Vidaloca, Cosmoprof

Lungo, lunghissimo week-end quello in arrivo al Peter Pan Club di Misano. Si inizia con…

6 giorni ago

Il festival tedesco NIBIRII e la sua line-up 2025

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

1 settimana ago

BEONIX Festival 2025: annunciati i primi headliner

BEONIX Festival tornerà a Cipro da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025, pronto come…

1 settimana ago