Categories: Veneto

La Grande Festa del Vino 11^ edizione 22 – 23 Settembre 2018 Mirano

orna, da sabato 22 a domenica 23 settembre 2018 in Veneto e precisamente a Mirano la 11° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 75 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. Per due giorni incontri e cene gourmet fanno da cornice alle degustazioni che si svolgeranno, dalle 10 alle 20, presso Villa Patriarca. 

Un evento straordinario
Oltre 5.500 bottiglie di vini (300 etichette) presenti potranno essere degustate in Villa Patriarca (a Mirano, in Via Miranese 25).

Un tour dell’Italia e da 18 paesi del Mondo calice alla mano per conoscere le tipicità e le eccellenze dei terroir italiani e mondiali, scoprire vitigni alloctoni, autoctoni, nazionali e internazionali, rari e ricercati, vini convenzionali, naturali, biologici, biodinamici, di montagna (da viticultura eroica), di mare, di collina, di pianura, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate.

Vini dell’eccellenza made in Italy
Alla 11° edizione della Grande Festa del Vino si avrà la possibilità di degustare vini provenienti da ogni regione italiana, da 7 stati europei e da 11 dal resto del Mondo. Si degusteranno vini premiati, come il Tintilia del Molise Macchiarossa 2013 (5 grappoli “vino dell’eccellenza” Guida Bibenda 2018 e la Corona nella Guida Vini Buoni d’Italia 2018), il Taurasi Vigna Macchia dei Goti 2013 (5 grappoli “vino dell’eccellenza” Guida Bibenda 2018),  il Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore San Michele di Vallerosa Bonci  (5 grappoli “vino dell’eccellenza” Guida Bibenda 2018), il  Riviera Ligure di Ponente Pigato Bon in da Bon di Bio Vio (3 bicchieri “vino dell’eccellenza” dalla Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso 2018 e la Corona nella Guida Vini Buoni d’Italia 2018),  Il Gioia del Colle Primitivo Senatore 2011 Coppi 3 bicchieri “vino dell’eccellenza” dalla Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso 2018), il Moscato Passito di Gandosso 2005 Tallarini (4 viti “vino dell’eccellenza” Guida Vitae 2018), il Bianco di Custoza Superiore DOC La Guglia di Tamburino Sardo (Medaglia d’Oro al Concours Mondial del Bruxelles 2018), il Canneto della Casa Vinicola d’Angelo ( 93 +Vinous), l’Aglianico del Vulture Riserva Caselle della Casa Vinicola d’Angelo ( 91/100 Wine Spectator), il Morellino di Scansano Suberli  ( 91/100 James Suckling),  il Vermentino di Gallura Superiore di Jankara (miglior vino bianco sardo al Porto Cervo Wine 2017), il Donna Adriana di Castel de Paolis (5 grappoli “vino dell’eccellenza” Guida Bibenda 2017), il Capo Branko di Branko (4 viti “vino dell’eccellenza” Guida Vitae 2017), il Nobile di Montepulciano Riserva di Tenuta Gracciano della Seta (3 bicchieri “vino dell’eccellenza” dalla Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso 2017), l’Aglianico del Vulture Riserva Caselle della casa vinicola d’Angelo  (5 grappoli “vino dell’eccellenza” Guida Bibenda 2017), il Cirò Rosso Classico Superiore Ripe del Falco Riserva (5 grappoli “vino dell’eccellenza” Guida Bibenda 2017), il San Rocco Valpolicella Ripasso DOC Roncolato (Medaglia d’Oro al Concours Mondial del Bruxelles 2017), solo per citarne alcuni italiani.

 

 

Vini straordinari dall’Europa
Alla 11° edizione della Grande Festa del Vino  si avrà la possibilità di degustare vini provenienti dalla come i grandi vini a denominazione AOC Alsace Grand Cru e gli Champagne di Voigny; i potenti vini del Collio Sloveno in anfora, i prestigiosi vini della Mosella in Germania, le bollicine di Cava “la seduttrice catalana”, il Porto “il vino liquoroso” più famoso al mondo, i preziosi e rinomati vini austriaci del Burgenland tra cui i muffati Trockenbeerenauslese e gli speciali vini ungheresi Tokaji Furmint, Aszu e Ice Wine.

Vini dal Resto del Mondo
Alla 11° edizione della Grande Festa del Vino si avrà per la prima volta la possibilità di degustare vini provenienti dal Perù, Uruguay, Messico, Brasile e Sudafrica, oltre ai paesi già presenti dalla 10° edizione come il Cile, Stati Uniti d’America, Argentina, Nuova Zelanda, Australia, e .

Nuova Location: Villa Patriarca – Mirano (VE)
L’evento si svolgerà per la prima volta nella splendida villa veneta del ‘700:

Sala “Cicchetteria” e “Hall”: Degustazione di vini italiani “nord orientale”.

Sala “Acquario”: Saranno in scena i vini italiani del “nord occidentale, centro e sud Italia”.

Sala “Camino”: Degustazione di vini internazionali.

Apertura al pubblico
ore 10:00 la degustazione apre al pubblico. Con il costo dell’entrata è previsto in omaggio un calice professionale con tracolla che accompagnerà durante le degustazioni.

Ai banchi di assaggio saranno presenti produttori e sommelier.

La partecipazione alla manifestazione non necessita di prenotazione, il servizio mescita terminerà alle ore 19:30, alle ore 20:00 chiusura della Villa Patriarca.

È possibile che alcuni prodotti in degustazione si esauriscono prima della fine della manifestazione. Il pubblico partecipante all’evento sarà anche un giudice, potrà infatti votare i migliori vini e la migliore cantina della manifestazione. L’evento si terrà anche in caso di pioggia.

Prezzi
All’entrata pagando € 30,00 (€ 24,00 prezzo riservato per l’acquisto online)  il visitatore riceverà in omaggio un calice professionale da degustazione Rastal, una elegante tracolla porta calice VinStrip, una penna e un catalogo dove sono elencati  i produttori, i vini e prodotti in degustazione.  L’assaggio dei vini è rivolto ad un pubblico maggiorenne, l’ingresso per i minori accompagnati dai genitori è di € 1,00 (senza calice).

Wine Shop
Durante la manifestazione “La Grande Festa del Vino” si potranno acquistare direttamente i vini e prodotti gastronomici in degustazione presso il negozio allestito in Villa Patriarca “Sala Cicchetteria”.

Tutti i prodotti saranno in vendita ad un prezzo promozionale per l’occasione.

Punto Ristoro
Nell’area esterna della villa, sarà presente un punto ristoro gestito direttamente dal ristorante “Le Moeche” con prelibatezze preparate dai più apprezati chef.

Organizzatore Evento
Enoteca Le Cantine Dei Dogi dei Fratelli Berna Ezio & Vanni.

Vi aspettiamo per brindare con le oltre 5.500 bottiglie di altissima qualità, italiane e straniere in degustazione, in un percorso entusiasmante nello sterminato magico mondo del vino in tutte le sue sfaccettature.

Il Galà dei Dogi: cena con i produttori
La sera è l’alta cucina a diventare protagonista in una location da sogno immersa nel verde: sabato 22 settembre 2018 il ristorante Le Moeche di Villa Patriarca di Mirano dalle ore 20:45 ospiterà la “cena evento della 11ma edizione della Grande Festa del Vino”, saranno presenti tutti i produttori della manifestazione. Il ristorante proporrà un loro personale menu interpretando le specialità tipiche veneziane. Per partecipare alla cena contattare direttamente il ristorante al nr. di telefono +39 041 5703618.

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

The Flat by Macan: design week, closing week

In occasione della Design Week di Milano, The Flat by Macan ospita un’esclusiva selezione della…

1 giorno ago

Soundform al Philipp’s Club con Rizardo e Earthlife

Il design audace e affascinante di Philipp Plein caratterizza il Philipp’s Club di Milano e…

2 giorni ago

Central Cee after party all’Hollywood Milano

Quando Milano chiama, l’Hollywood risponde sempre presente. Sarà così una volta di più giovedì 10…

2 giorni ago

La finale di Aperyshow Talent al King’s di Jesolo

Domenica 30 marzo 2025 succosa anteprima al King’s di Jesolo per Aperyshow con la finale…

2 settimane ago

Music On: la full line-up estate 2025 al Pacha di Ibiza

Marco Carola è pronto a tornare con la sua quinta stagione consecutiva di Music On…

2 settimane ago

Destino Five Ibiza: la sua grande riapertura

Giovedì 19 giugno il Destino Five Ibiza inaugurerà come meglio non potrebbe la sua stagione…

3 settimane ago