Categories: Udine

Music in Village – Estensioni 2019 parte da Carlino l’8 agosto 2019

MUSIC IN VILLAGE ESTENSIONI – PERCORSO SONORO SULLE TRACCE DELLA SERENISSIMA, la rassegna musicale itinerante a “basso impatto” con ingresso libero proposta dall’Associazione Complotto Adriatico coinvolgerà oltre a Pordenone altre località del Friuli Venezia Giulia che condividono antiche vie di comunicazione e il mare Adriatico.

Il primo appuntamento è previsto a Carlino nella Valle Ca’ del Lovo in Strada Colomba 4 giovedì 8 agosto con inizio alle ore 19:30 e sarà all’insegna di Suoni cosmici e scintille primordiali un connubio tra musica , musica acustica e suoni nel suggestivo ambiente dei canali vallivi che si specchiano sulla laguna al tramonto che anticipa lo scenario delle stelle in prossimità della notte di San Lorenzo e la luna ricordando i 50 anni dal primo sbarco sul nostro satellite.

L’evento viene proposto dall’Associazione Complotto Adriatico di Pordenone in collaborazione con il patrocinio del Comune di Carlino e la collaborazione dell’Associazione Sapori United di Marano Lagunare con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Inoltre sono parte integrante dell’organizzazione la stessa proprietà Tenuta Valle Ca’ del Lovo, lo Studio associato Natura3 e l’Associazione Archeotipi di Marano Lagunare associazione giovanile appassionata del territorio e della storia che lo caratterizza attraverso l’archeologia sperimentale.

Music in Village – Estensioni è una rassegna connessa al Festival Music in Village, in programma a Pordenone dal 28 al 31 agosto, che si sviluppa su due elementi: le tracce storiche di Venezia, legata indissolubilmente al mare Adriatico, e di conseguenza alle antiche vie sulle quali è passata la storia della nostra regione, e la musica di qualità molto estesa senza confine espressivo, con combinazioni inedite, proposta in luoghi di particolare interesse culturale e ambientale in momenti anche non propriamente canonici per lo spettacolo. La rassegna proseguirà il 23 agosto a Marano Lagunare, il 25 agosto a Carlino sulla via Annia, il 6 settembre a Duino Aurisina – Villaggio del Pescatore, l’8 settembre a San Giorgio di Nogaro – Borgo di Chiarisacco sulla via Annia e il 13 settembre a Muggia nel centro storico sul mare. Gli appuntamenti saranno accompagnati da Estensioni di Gusto con i prodotti enogastronomici del territorio e regionali.

 

In programma giovedì 8 agosto con inizio alle ore 19:30

 

WATTABASS FUNKABIT PRODUCER – Live set
Walter Sguazzin è un bassista con oltre 25 anni d’esperienza live e in studio con il diploma di Basso Elettrico presso Accademia Musica Lizard di Padova (dove ha anche insegnato basso elettrico). Inoltre ha acquisito l’attestato di Tecnico del Suono presso Accademia Musica Lizard di Fiesole (Fi). Fra le numerose collaborazioni nel settore è stato insegnante di basso elettrico presso la Scuola Musica Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi” Udine e di Ukulele presso la Scuola Musica Civica Orchestra di Fiati “G.Verdi” Udine e Trieste. Walter è musicista e produttore e ha collaborato con diversi gruppi, tra qui: Spy Eye, Ariadigolpe, Body Movers, Playa Desnuda, Funkabit. È stato responsabile artistico del progetto RockRunRoll (audio allenamenti), che lo hanno portato all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, creazione di musica elettronica e personalizzazione delle soluzioni sonore. Attualmente collabora con il Progetto Autismo FVG con i laboratori di musica elettronica e organizza corsi per imparare a utilizzare Ableton Live avendo ottenuto l’attestato presso Ableton Live Courses con Rob Jones (Beginners Intermediate_advanced) e dallo scorso ottobre 2018 ha raggiunto la qualifica di Ableton Certified Trainer da parte di Ableton AG.

 

 

GIOVANNI MAIER – CONTRABBASSO
Nel giugno del 1988 si diploma in contrabbasso presso il Conservatorio “G. Tartini”di Trieste. Attualmente sta sviluppando un proprio progetto basato sul contrabbasso solo che è iniziato nel 1994 e che è documentato dai CD: Polaroid, Exposure, Audiosmog, Domino 02, The face of the bass. Dal 1989 ad oggi ha partecipato (anche con gruppi guidati da lui stesso o in solo) a svariati jazz festival in tutto il mondo (Francia, Yugoslavia, Cecoslovacchia, Grecia, Macedonia, Germania, Austria, Belgio, Slovenia, Finlandia, Croazia, Svizzera, Tunisia, Spagna, Inghilterra, Canada, Giappone, Olanda, Danimarca, Norvegia, U.S.A., Turchia, Giordania, ). Ha preso parte nel 1995 alla realizzazione della Colonna Sonora (musiche di T. Tononi) del film Ketchup, che ha ricevuto il Primo Premio al Festival di Venezia nella sezione Cortometraggi e nel settembre del 1996 ha partecipato alla Conduction n° 61 di Butch Morris al Teatro Podewil di Berlino.
Ha collaborato inoltre con l’orchestra del Teatro “G. Verdi” di Trieste e al Laboratorio Lirico di Alessandria (esecuzione in prima nazionale di un’opera del compositore tedesco S. Matthus) ed è stato selezionato per la partecipazione all’Orchestra Internazionale di Alpe Adria. Ha inoltre suonato con molti musicisti di fama internazionale: Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Cecil Taylor, Anthony Braxton, Roswell Rudd, Han Bennink, Franco D’Andrea, Tim Berne, Chris Speed, Benny Golson, Ernst Reijseger, Willem Breuker, Tristan Honsinger, Wolter Wierbos, Massimo Urbani, Giancarlo Schiaffini, Carlo Actis Dato, Antonello Salis, Maria Pia De Vito, Daniele Cavallanti, Tiziano Tononi, Claudio Roditi, Naco, Richard Galliano, Ellen Christi, Laura Culver, Sean Bergin, Tone Jansa, Roberto Gatto, Herb Robertson, Piero Leveratto, Renato Geremia, Guido Mazzon, Tony Scott, Lauro Rossi, Umberto Petrin, Stjepko Gut, Sandro Satta, Roberto Ottaviano, Yves Robert, Paolo Damiani, Shea. Fra le numerose partecipazioni anche in produzioni di livello internazionale è stato votato come uno dei dieci migliori nuovi talenti dell’anno 1996 dai critici della rivista Musica Jazz e nell’ambito dello stesso referendum, per l’anno 2001 il suo CD Mosaic Orchestra vol. 1 è stato votato come uno dei dieci migliori dischi di Jazz. Oltre all’E.C.M., ha pubblicato incisioni discografiche per numerose importanti etichette, tra le quali vanno ricordate: ENJA (Germania), Clean Feed( Portogallo), Fonit Cetra (Italia), Soul Note (Italia), Black Saint (Italia), Venus (Giappone), CAM Jazz (Italia), Label Bleu (Francia), BMG Ricordi (Italia), Symphonia (Italia), Wide Sound (Italia), Splasch (Italia), Long Song Records (Italia). Dal 2006 insegna Contrabbasso e Musica d’Insieme ai Seminari Senesi di Musica Jazz. Ha preso parte inoltre, come insegnante di contrabbasso, basso elettrico e musica d’insieme, a diversi workshop e seminari, in Italia e all’estero. Dal 2009 è docente di Jazz presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.

 

Udine, 03/03/2014 – Casa della Contadinanza – La Scimmia Nuda – con Paolo Corsini, Francesco Bertolini, Federico Missio, Andrea Pivetta e Giovanni Maier – Jam Session – Foto Luca d’Agostino/Phocus Agency © 2014

 

 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

La finale di Aperyshow Talent al King’s di Jesolo

Domenica 30 marzo 2025 succosa anteprima al King’s di Jesolo per Aperyshow con la finale…

15 ore ago

Music On: la full line-up estate 2025 al Pacha di Ibiza

Marco Carola è pronto a tornare con la sua quinta stagione consecutiva di Music On…

1 giorno ago

Destino Five Ibiza: la sua grande riapertura

Giovedì 19 giugno il Destino Five Ibiza inaugurerà come meglio non potrebbe la sua stagione…

4 giorni ago

Peter Pan Club: MIR, Vidaloca, Cosmoprof

Lungo, lunghissimo week-end quello in arrivo al Peter Pan Club di Misano. Si inizia con…

6 giorni ago

Il festival tedesco NIBIRII e la sua line-up 2025

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

1 settimana ago

BEONIX Festival 2025: annunciati i primi headliner

BEONIX Festival tornerà a Cipro da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025, pronto come…

1 settimana ago