Venerdì 21 e sabato 22 GIUGNO
L’ONDA BIANCA DELLA WHITE RUN TORNA A CIVIDALE DEL FRIULI
Due giorni di sport, divertimento, musica e cibo nel cuore della capitale longobarda
Parte del ricavato sarà donato all’associazione Settembre in vita
Correre in una delle località più belle del Friuli Venezia Giulia, patrimonio dell’umanità dell’Unesco: la White Run colorerà di bianco le strade di Cividale del Friuli con due giorni di sport, musica ed eventi venerdì 21 e sabato 22 giugno.
UNA FUN RACE APERTA A TUTTI
La White Run è una 5 km ludico-sportiva che dà il benvenuto a tutti, runners di qualsiasi età e allenamento, dagli atleti ai gruppi di amici fino alle famiglie con bambini. Non è importante la performance quanto divertirsi il più possibile.
Ciò che però contraddistingue l’appuntamento è proprio il colore: per poter partecipare, infatti, è necessario vestirsi di bianco, ancora meglio se in modo creativo ed eccentrico.
Partenza della corsa sabato 22 giugno alle ore 18 dal White Village.
CIVIDALE: DA CAPITALE LONGOBARDA A PATRIMONIO UNESCO
La White Run è un’occasione per weekend in Friuli Venezia Giulia e per conoscere Cividale del Friuli, Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2011 e capitale italiana della cultura longobarda: il percorso, infatti, è stato pensato per attraversare il suo cuore storico, costeggiando i luoghi più conosciuti e caratteristici.
LA FESTA NEL WHITE VILLAGE
Oltre allo sport, i due giorni cividalesi hanno in serbo un mix di musica, street food e divertimento. L’appuntamento è nel “White Village” situato a pochi passi da centro città dietro l’ex stazione di Cividale che sarà partenza e arrivo della corsa e dove sarà allestito lo spazio che accoglierà i chioschi dello street food, il bar e il palco per i live.
Venerdì: Aperitivo Lounge dalle 18 e alle 21 e concerto della band degli Exes
Sabato: il White Village apre alle 10 e aspetta tutti, runners e non solo, per la festa finale dopo la corsa con il dj set firmato Igor Pezzi e Radio Company (dalle ore 21)
Correre per Settembre in Vita: per ogni iscrizione, 1 euro sarà devoluto a Settembre in vita, l’associazione benefica fondata dal personale dell’arma dei Carabinieri per sostenere i malati oncologici. Per iscriversi: www.thewhiterun.com
UN WEEKEND A CIVIDALE DEL FRIULI, NEL CUORE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Cosa vedere
I musei di Cividale, il Duomo con il suo tesoro e il battistero di Callisto e ovviamente il Tempietto Longobardo, testimonianza unica in Italia e recentemente ristrutturato.
Poi ci si può dedicare a diverse escursioni storico-naturalistiche sui luoghi della grande Guerra e nei siti più affascinanti delle Valli del Natisone. Un esempio: la passeggiata fino al monte Kolovrat, al confine con la vicina Slovenia.
Dove dormire
Oltre a numerosi hotel e bed&breakfast, i luoghi delle Valli del Natisone sono caratterizzati dalla presenza della nuova forma di ospitalità che prende il nome di Albergo Diffuso. Un po’ casa e un po’ albergo, è un’opzione ricettiva particolare che mette a disposizione diversi stabili storici sparsi per il territorio. Un modo per vivere un’esperienza unica, immersi nello spirito autentico della terra ospitante.
Cosa mangiare
Per chi volesse concedersi un vero e proprio tour del gusto, Cividale è ricca di ristoranti e trattorie che offrono il meglio della lunga tradizione locale. Due esempi su tutti: il frico, piatto super gustoso e saporito a base di formaggi di varie stagionature, patate e cipolla, e la Gubana, il dolce tipico della zona delle Valli del Natisone con la sua forma a chiocciola e il ripieno di noci, uvetta, pinoli.
Domenica 20 aprile 2025 tornano i superguest al King’s di Jesolo, che già a marzo…
I DJ Awards annunciano la nascita di un Grand Jury al fine di al fine…
Pacha Ibiza definisce gli spettacoli di inizio stagione con Dixon, Mochakk, Kölsch, Honey Dijon, Âme,…
Gabriele Gobbo, divulgatore friulano, trasforma i suoi articoli divulgativi in brani rock generati con l’AI:…
Domenica 20 aprile 2025 tradizionale anteprima della stagione estiva per il Ca’ Margherita di Lignano…
Conto alla rovescia per il Peter Pan di Misano Adriatico per gli ultimi party 2024/25…