Categories: Udine

GIUSEPPE GIACOBAZZI arriva a Udine il 19 maggio 2019

Dopo i fortunatissimi spettacoli “Apocalypse”, “Un po’ di me” e l’ultimo “Io ci sarò”, solo questo capace di totalizzare ben 140 repliche da tutto esaurito nei teatri d’Italia, Giuseppe Giacobazzi, comico romagnolo e volto tv fra i più amati dal pubblico italiano, torna live a grande richiesta con il nuovissimo show dal titolo “Noi – Mille volti e una bugia”. In Friuli Venezia Giulia l’appuntamento con Giuseppe Giacobazzi è per domenica 19 maggio 2019 (inizio alle 21.00) al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, per l’organizzazione di Zenit srl, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Comune di Udine e Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Ibiglietti per il nuovo importante appuntamento sono già in vendita sul circuito Ticketone. Info e punti vendita su www.azalea.it .

 

Andrea Sasdelli alias Giuseppe Giacobazzi, ovvero l’uomo e la sua maschera. Un dialogo, interiore ed esilarante, di 25 anni di convivenza a volte forzata. 25 anni fatti di avventure ed aneddoti, situazioni ed equivoci, gioie e malinconie, sempre spettatori e protagonisti di un’epoca che viaggia a velocità sempre maggiore. Dove in un lampo si è passati dalla bottega sotto casa alle “app” per acquisti, dal ragù sulla stufa ai robot da cucina programmabili con lo smartphone; il tutto vissuto dall’uomo Andrea e raccontato dal comico Giacobazzi. Come in uno specchio, o meglio come in un ritratto (l’omaggio a Dorian Gray è più che voluto), dove questa volta ad invecchiare è l’uomo e non il ritratto. Sono proprio questi i “Noi” che vediamo riflessi nei nostri mille volti (i rimandi letterari non mancano, dal già citato Wilde a Pirandello, da Orwell a Hornby), convivendo, spesso a fatica con la bugia del compiacerci e del voler piacere a chi ci sta di fronte. È uno spettacolo che con ironia e semplicità cerca di rispondere a una domanda: “Dove finisce la maschera e dove inizia l’uomo?”, che poi è il problema di tutti, perché tutti noi conviviamo quotidianamente con una maschera”.

 

Andrea Sasdelli, in arte Giuseppe Giacobazzi: comico romagnolo doc, è tra i personaggi di punta di Zelig, trasmissione tv che lo vede protagonista in tutte le edizioni, fin dal lontano 2006. Il suo debutto sul palco risale invece al 1993, al fianco di colleghi come Duilio Pizzocchi e Natalino Balasso. Nel 2001 va in stampa il suo primo libro di poesie irriverenti, “Sburoni si nasce”; nel 2008 esce “Una vita da paura” che diventa subito un best seller; nel 2009 arriva ”Quel tesoro di mio figlio”, scritto a 4 mani con l’amico di sempre Duilio Pizzocchi. Nel 2011 è tra gli attori del film “Baciato dalla fortuna”, al fianco di Vincenzo Salemme e Alessandro Gassman mentre a dello stesso anno debutta nel cinepanettone “Vacanze di natale a Cortina” insieme a Christian De Sica. L’esperienza sul grande schermo continua poi con “All’ultima (2012, regia di G. Ansanelli), “Regalo a sorpresa” (2013, regia di Fabrizio Casini) ed un cameo nel film “Natale al Sud” con Massimo Boldi (2016, regia di Federico Marsicano). A teatro i suoi spettacoli “Apocalypse” prima e “Un po’ di me – genesi di un comico” dopo, registrano sempre il sold out. Nel 2016 esce il suo nuovo romanzo “Un po’ di me“, scritto a quattro mani con Carlo Negri (Sperling & Kupfer). Per la stagione teatrale 2016-2017-2018 ha proposto un nuovo spettacolo, dal titolo “Io ci sarò” con più di 140 repliche sold out nei Teatri d’Italia. Grazie al suo ecclettismo, l’artista è sempre riuscito a trovare l’appoggio del pubblico, che di lui apprezza l’estrema curiosità per i dettagli e il suo notevole spirito d’osservazione, ambedue uniti alla finta ingenuità con cui riesce sempre a strappare un sorriso a chi lo ascolta. Non c’è niente nelle parole di Giacobazzi che non sia plausibile, i punti più assurdi e gli episodi più strambi appaiono in linea con la sua storia, inserita in un contesto, quello della , con i suoi tipi bislacchi.

 

Fra i prossimi spettacoli al Teatro Nuovo Giovanni da Udine troviamo anche il ritorno di Ale e Franz (29 novembre), Pintus (1 e 2 novembre), Pucci (6 dicembre) e lo spettacolo di percussioni e balli acrobatici STOMP (15 e 16 dicembre). Biglietti in vendita, info su www.azalea.it . 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

Pasqua 2025: King’s Club presenta ARGY

Domenica 20 aprile 2025 tornano i superguest al King’s di Jesolo, che già a marzo…

1 giorno ago

DJ Awards: un Grand Jury per le nomination 2025

I DJ Awards annunciano la nascita di un Grand Jury al fine di al fine…

2 giorni ago

Pacha Ibiza 2025: tutti gli show di inizio stagione

Pacha Ibiza definisce gli spettacoli di inizio stagione con Dixon, Mochakk, Kölsch, Honey Dijon, Âme,…

4 giorni ago

Gabriele Gobbo sperimenta la divulgazione culturale tramite musica e AI

Gabriele Gobbo, divulgatore friulano, trasforma i suoi articoli divulgativi in brani rock generati con l’AI:…

5 giorni ago

Al Ca’ Margherita anteprima della stagione estiva

Domenica 20 aprile 2025 tradizionale anteprima della stagione estiva per il Ca’ Margherita di Lignano…

5 giorni ago

Pasqua 2025 al Peter Pan Club con Luciano

Conto alla rovescia per il Peter Pan di Misano Adriatico per gli ultimi party 2024/25…

7 giorni ago