La “Festa delle Cape”, nata nel 1984 dall’iniziativa di alcuni pescatori professionisti e portata poi avanti dall’Associazione A.P.S. “ Al mare” di Lignano, ha lo scopo di far conoscere i prodotti ittici del nostro mare Alto Adriatico a residenti e turisti, ma soprattutto di devolvere il ricavato in beneficenza.
L’Associazione Pescatori Sportivi (A.P.S.) “Al Mare” con la collaborazione del Comune di Lignano e soprattutto con l’aiuto del volontariato locale, è ormai alla sua 28° Edizione.
Mantenendo le vecchie tradizioni culinarie, vengono servite cappe lunghe (cannolicchi), pevarasse (vongole), sarde alla griglia, impannate, in saor, calamari e molte altre specialità locali.
Articolo via ViviCodroipo.com
In occasione della Design Week di Milano, The Flat by Macan ospita un’esclusiva selezione della…
Il design audace e affascinante di Philipp Plein caratterizza il Philipp’s Club di Milano e…
Quando Milano chiama, l’Hollywood risponde sempre presente. Sarà così una volta di più giovedì 10…
Domenica 30 marzo 2025 succosa anteprima al King’s di Jesolo per Aperyshow con la finale…
Marco Carola è pronto a tornare con la sua quinta stagione consecutiva di Music On…
Giovedì 19 giugno il Destino Five Ibiza inaugurerà come meglio non potrebbe la sua stagione…