I laboratori Trend Micro, leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, avvisano sui rischi collegati a Pokemon Go, il popolare gioco che in questi giorni sta facendo divertire milioni di persone in tutto il mondo. Pochi giorni dopo il rilascio della versione ufficiale, una finta versione contenente un trojan Android è stata rilevata all’interno di un sito di file sharing di terza parte. Poco dopo i ricercatori hanno trovato un’altra app maligna su Google Play, denominata “Pokemon GO Ultimate” e capace di bloccare lo schermo del dispositivo e cliccare pubblicità pornografiche in background all’insaputa dell’utente.
Su Google Play sono state trovate anche una finta “Guida e trucchi per Pokemon GO” e “Installa Pokemon GO” che portano a siti dove l’utente è ingannato a spendere grosse somme di denaro, come ad esempio costosi servizi in abbonamento non richiesti.
Come evitare di cadere in trappola?
I dispositivi infetti possono essere sbloccati rimuovendo la batteria o utilizzando Android Device Manager.
Per evitare di cadere in trappola e perdere anche denaro è meglio seguire alcune regole:
Domenica 20 aprile 2025 tornano i superguest al King’s di Jesolo, che già a marzo…
I DJ Awards annunciano la nascita di un Grand Jury al fine di al fine…
Pacha Ibiza definisce gli spettacoli di inizio stagione con Dixon, Mochakk, Kölsch, Honey Dijon, Âme,…
Gabriele Gobbo, divulgatore friulano, trasforma i suoi articoli divulgativi in brani rock generati con l’AI:…
Domenica 20 aprile 2025 tradizionale anteprima della stagione estiva per il Ca’ Margherita di Lignano…
Conto alla rovescia per il Peter Pan di Misano Adriatico per gli ultimi party 2024/25…