E’ una settimana ricca di appuntamenti all’insegna della scienza promossi dal Circolo Nuovi Orizzonti di Udine, www.nuoviorizzontiudine.org, nell’ambito del progetto GAIA – Lo spettacolo della scienza in collaborazione con Comune di Udine, Università degli Studi di Udine, GIREP – Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique, Kaleidoscienza, Ecomuseo delle Acque del Gemonese e col supporto di Regione FVG. Si comincia mercoledì 18 maggio alle ore 10 presso il PalaCUS di Udine (polo universitario scientifico dei Rizzi) con EspoGaia, l’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti degli istituti comprensivi di Udine 1, di Faedis, “Don Milani” di Aquileia e di Codroipo, nell’ambito dei laboratori di studio sui geo-sistemi del pianeta Terra applicati al nostro territorio, condotti da docenti universitari ed esperti. Si prosegue sabato 21 maggio alle ore 10 all’Auditorium Menossi (via S. Pietro 60, S. Osvaldo) con l’evento TeatroGaia, la rappresentazione di atti teatrali realizzati dagli studenti degli stessi istituti nell’ambito dei laboratori di teatro scientifico condotti da Kaleidoscienza: un’esperienza altamente innovativa e unica nel territorio, che ha consentito ai giovani di avvicinarsi alla scienza attraverso la pratica teatrale. Ingresso libero. Per informazioni, circolonuoviorizzonti@gmail.com, telefonare 0432542802 (orario serale).
Domenica 20 aprile 2025 tornano i superguest al King’s di Jesolo, che già a marzo…
I DJ Awards annunciano la nascita di un Grand Jury al fine di al fine…
Pacha Ibiza definisce gli spettacoli di inizio stagione con Dixon, Mochakk, Kölsch, Honey Dijon, Âme,…
Gabriele Gobbo, divulgatore friulano, trasforma i suoi articoli divulgativi in brani rock generati con l’AI:…
Domenica 20 aprile 2025 tradizionale anteprima della stagione estiva per il Ca’ Margherita di Lignano…
Conto alla rovescia per il Peter Pan di Misano Adriatico per gli ultimi party 2024/25…