Categories: Tecnologia

Formati gratuitamente con OMP & iLiveMusic per gettare le basi del tuo futuro musicale!

Officina della Musica e delle Parole, iniziativa sostenuta dalla SIAE, e iLiveMusic insieme: l’App di riferimento per la musica in Italia, per tutto il 2018 diventa l’unico canale per candidarsi alle sessioni di OMP.
Il termine per candidarsi alla prima sessione scade il 26 febbraio.

OMP, nata nel 2016 da un’idea di Alberto Salerno, è un’associazione senza fini di lucro che persegue la finalità di aiutare musicisti, interpreti e autori a inserirsi nel mondo del lavoro. L’obiettivo è quello di sviluppare il loro talento ponendoli a confronto con professionisti del settore (produttori, autori, musicisti e manager): Alberto Salerno, Fausto Cogliati, Nicolò Fragile, Umberto Iervolino, Andrea Zuppini, Tino Silvestri, Damiano Dattoli, Luca Chiaravalli e Luca Orioli.

Il confronto avviene in apposite sessioni formative con attività di analisi collettive e di opzioni di possibili sviluppi. Durante gli incontri il pool di professionisti di OMP ascolta i brani inediti dei partecipanti e fornisce feedback e consigli su testi, melodie e stesure delle canzoni.
La partecipazione alle sessioni per i candidati ammessi è totalmente gratuita e per i più meritevoli OMP ha anche facoltà di intervenire con un contributo spese per lo sviluppo dei progetti selezionati.

Per partecipare alle Sessioni:
Scarica gratuitamente l’App di iLiveMusic disponibile per i dispositivi iOS e Android:
App store → https://goo.gl/WA3Fx2
Google Play → https://goo.gl/W9fFoj
Crea il tuo proprio ufficiale come “Musicista” e inserisci il brano che vuoi sottoporre al Team di professionisti (solo il primo brano inserito verrà ascoltato dai formatori)
Invia la tua candidatura all’evento “Sessione” che troverai sia nella sezione dell’App “Cerca Ingaggi” sia nella sezione “Festival e Concorsi”

I candidati riceveranno successivamente un’email con la data della sessione e ulteriori indicazioni e feedback. Grazie all’utilizzo dell’applicazione, disponibile gratuitamente per i dispositivi mobile iOS e Android, candidarsi sarà più semplice, comodo e veloce.

iLiveMusic è l’unica App che mette in contatto diretto Artisti e Organizzatori di musica live.
Il funzionamento di iLiveMusic è semplice e intuitivo, e permette agli artisti di trovare gratuitamente nuovi ingaggi senza alcuna intermediazione.
L’App consente inoltre di scoprire tutta la comunità degli addetti ai lavori nel mondo della musica: Live Club, Scuole musicali, Sale prove, Studi di registrazione, Negozi musicali.

 

 

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

La finale di Aperyshow Talent al King’s di Jesolo

Domenica 30 marzo 2025 succosa anteprima al King’s di Jesolo per Aperyshow con la finale…

1 giorno ago

Music On: la full line-up estate 2025 al Pacha di Ibiza

Marco Carola è pronto a tornare con la sua quinta stagione consecutiva di Music On…

2 giorni ago

Destino Five Ibiza: la sua grande riapertura

Giovedì 19 giugno il Destino Five Ibiza inaugurerà come meglio non potrebbe la sua stagione…

5 giorni ago

Peter Pan Club: MIR, Vidaloca, Cosmoprof

Lungo, lunghissimo week-end quello in arrivo al Peter Pan Club di Misano. Si inizia con…

7 giorni ago

Il festival tedesco NIBIRII e la sua line-up 2025

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

1 settimana ago

BEONIX Festival 2025: annunciati i primi headliner

BEONIX Festival tornerà a Cipro da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025, pronto come…

1 settimana ago