Categories: Tecnologia

Svilupparty Workshop

Verso il videogame: da medium a medium è pensato per offrire uno sguardo introduttivo, ma al contempo fortemente operativo e orientato alla produzione, sulle enormi possibilità offerte dal medium videoludico. I workshop sono pensati per le più varie professionalità dell’audiovisivo (registi, videomaker, illustratori, concept artist, fumettisti, compositori, sound designer, ecc.) che vogliano provare a mettere in gioco le proprie competenze in ambito videoludico, per la creazione di prodotti ibridi sempre più al centro dell’attenzione di pubblico e media in questi ultimi anni.
Quest’anno i workshop proposti sono due:

 

 

Immagine statica, Immagine in movimento, Immagine interattiva

Come produrre un videogioco a partire dalle proprie competenze in ambito audiovisivo

 

Differenze e punti di fra professionalità del videogioco e altre professionalità dell’audiovisivo.

Casi di studio di videogiochi ibridi, serious game e videogiochi non-fiction (es. Scott Pilgrim vs. the World: The Game, Her story, The Deeper They Bury Me. A Call from Herman Wallace).
Elementi di produzione

Figure chiave, percorsi formativi e strumenti necessari alla produzione di un videogioco.
Esempi di concept paper, storyboard, documenti di design, e video di gameplay di prodotti videoludici sul mercato e in lavorazione (es. Nicholas Eymerich Inquisitore, Nostradamus – The Four Horsemen of the Apocalypse, Progetto Ustica).
Fasi di produzione

 

Confronto pipeline e modalità produttive differenti
Focus su budget previsionale e centri di costo considerando casi reali.
Progettazione guidata

Elaborazione di un concept verosimile a partire dalle proposte dei partecipanti al workshop.
Ipotesi e discussione sulle fasi produttive per la realizzazione di tale concept.
Relatori

Ivan Venturi (IV Productions)
Ivan Venturi nasce nel 1970 a e inizia a sviluppare videogiochi nei primi anni ottanta, pubblicando il suo primo titolo per Commodore64 nel 1987. È cofondatore della prima software italiana (Simulmondo) dove ha ricoperto la carica di direttore di produzione fino al 1993. Nel 1994 ha fondato la propria compagnia (Colors Arti Multimediali) nel 1994, producendo dozzine di videogiochi per PC. Nel 2003 ha fondato Ticonblu (prima Koala Games) producendo serious game, edutainment game e le avventure di Nicolas Eymerich inquisitore, pubblicate da Microids. Nel 2013 ha fondato uno studio indipendente, IV Productions, focalizzato su videogame per PC/MAC/MOBILE/ CONSOLE per il mercato internazionale.

 

Mauro Salvador (Dotventi)
Mauro Salvador è dottore di ricerca in Culture della Comunicazione, ha scritto diversi saggi e monografie sul gioco e sulla sua crescente influenza nei media e nella realtà. Insegna design di prodotti digitali presso le Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia e game design presso Event Horizon – School of Digital Art. È fra i fondatori di G|A|M|E- Game as Art, Media, Entertainment, prima rivista accademica in Italia dedicata ai videogiochi, e lavora come game designer freelance con il collettivo Dotventi.

Quando e dove: 17 maggio 2017, Sala Cervi, Cineteca di Bologna.

Orari: 10-13 14-17

DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

La finale di Aperyshow Talent al King’s di Jesolo

Domenica 30 marzo 2025 succosa anteprima al King’s di Jesolo per Aperyshow con la finale…

1 settimana ago

Music On: la full line-up estate 2025 al Pacha di Ibiza

Marco Carola è pronto a tornare con la sua quinta stagione consecutiva di Music On…

1 settimana ago

Destino Five Ibiza: la sua grande riapertura

Giovedì 19 giugno il Destino Five Ibiza inaugurerà come meglio non potrebbe la sua stagione…

2 settimane ago

Peter Pan Club: MIR, Vidaloca, Cosmoprof

Lungo, lunghissimo week-end quello in arrivo al Peter Pan Club di Misano. Si inizia con…

2 settimane ago

Il festival tedesco NIBIRII e la sua line-up 2025

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

2 settimane ago

BEONIX Festival 2025: annunciati i primi headliner

BEONIX Festival tornerà a Cipro da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025, pronto come…

2 settimane ago