Categories: Resto d'Italia

Padiglione Italia alla Biennale Arte 2024 | IF ONLY WE HAD EARS | 14-15 giugno 2024, Arsenale

Padiglione Italia – Biennale Arte 2024

Secondo appuntamento: Fiducia nello sfondo (in ascolto con la natura)

Venerdì 14 e sabato 15 giugno 2024
Giardino delle Vergini, Arsenale

Fiducia nello sfondo (in ascolto con la natura) è il titolo della seconda tranche di appuntamenti di IF ONLY WE HAD EARS, il corpo più ampio del Public Program del Padiglione Italia alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Dedicato all’esperienza sonora intesa come ecosistema complesso di relazioni tra sé e gli altri, la due giorni del 14 e 15 giugno affronterà le declinazioni dell’ascolto come attività e strumento di attenzione e cura per il non-umano, in continuità con molte opere di Bartolini già dagli inizi della sua carriera, dove il suo stesso corpo o quello di altri performer ricercavano un’osmosi con l’elemento organico, la terra e il territorio.

Programma del 14 giugno:

  • Ore 16.00: Talk con il biologo e due volte finalista del Premio Pulitzer George Haskell. Si esplorerà cosa è possibile imparare dall’ascolto degli alberi. I “canti degli alberi” sono i suoni che emergono dalle piante e riecheggiano nel loro legno, ma sono anche le narrazioni che si celano dietro a questi suoni e che raccontano le molteplici interconnessioni della vita.
  • Ore 17.00: Diana Lola Posani, artista sonora e performer vocale, conduce un talk dal titolo Vettori atmosferici di germogli trasparenti: ascolto profondo ed eco-mutualità. Verrà trattata la pratica del Deep Listening messa a punto dalla compositrice Pauline Oliveros, esplorando la permeabilità sonora e nuove modalità di comunicazione e interconnessione.
  • Ore 18.00: Reading dei testi composti da due autori appositamente per il Padiglione Italia: Tiziano Scarpa legge il suo testo Discorso di un condannato alle piante e Francesca Verga, assistente curatrice del Padiglione, legge L’albero presuntuoso, un testo di Nicoletta Costa.

Programma del 15 giugno:

  • Ore 16.00: Dialogo tra David George Haskell e Francesco Bergamo (SSH! Iuav) attorno al libro Sounds Wild and Broken (Suoni fragili e selvaggi). Haskell esplora i variegati suoni del nostro pianeta e le crisi sonore che la diversità sonora deve affrontare oggi.
  • Ore 17.00: Neelakshi Joshi, ricercatrice con un forte interesse per la dimensione sociale delle trasformazioni spaziali verso la sostenibilità, conduce un talk su Radical movements for climate action: making a space-time connection. Si collega la lunga storia dei movimenti per la giustizia ambientale con i movimenti radicali per la giustizia climatica.
  • Ore 18.00: Nicola Ratti, Attila Faravelli ed Enrico Malatesta presentano Superpaesaggio: una performance site-specific calibrata sulle peculiarità acustiche e ambientali del Giardino delle Vergini e dei suoi dintorni.

Informazioni e Modalità di Partecipazione

IF ONLY WE HAD EARS è un palinsesto di quattro appuntamenti di due giorni ciascuno (venerdì e sabato), focalizzati sul tema dell’ascolto, inteso come metafora di relazione e comprensione di sé e dell’altro. Il programma è curato da Luca Cerizza in collaborazione con Gaia Martino e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

I prossimi appuntamenti si terranno venerdì 12 e sabato 13 luglio 2024, e venerdì 13 e sabato 14 settembre 2024, presso il Giardino del Padiglione Italia – Arsenale (VE).

Ingresso: con biglietto de La Biennale di Venezia.
In caso di maltempo, gli incontri si terranno all’interno del Padiglione Italia.

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

La finale di Aperyshow Talent al King’s di Jesolo

Domenica 30 marzo 2025 succosa anteprima al King’s di Jesolo per Aperyshow con la finale…

5 giorni ago

Music On: la full line-up estate 2025 al Pacha di Ibiza

Marco Carola è pronto a tornare con la sua quinta stagione consecutiva di Music On…

5 giorni ago

Destino Five Ibiza: la sua grande riapertura

Giovedì 19 giugno il Destino Five Ibiza inaugurerà come meglio non potrebbe la sua stagione…

1 settimana ago

Peter Pan Club: MIR, Vidaloca, Cosmoprof

Lungo, lunghissimo week-end quello in arrivo al Peter Pan Club di Misano. Si inizia con…

1 settimana ago

Il festival tedesco NIBIRII e la sua line-up 2025

Agosto 2025: torna l’elettrizzante festival NIBIRII, a cura del leggendario club Bootshaus di Colonia, il…

2 settimane ago

BEONIX Festival 2025: annunciati i primi headliner

BEONIX Festival tornerà a Cipro da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025, pronto come…

2 settimane ago