Merano WineFestival 2020: è aperta esclusivamente online la vendita dei biglietti. Pubblicata anche la lista degli espositori presenti
Aperta da oggi la vendita dei biglietti per partecipare alla 29^ edizione di Merano WineFestival. Cinque giorni, dal 6 al 10 novembre, ricchi di iniziative e grandi novità per celebrare e degustare le grandi eccellenze enogastronomiche italiane premiate dalla guida The WineHunter Award, il premio assegnato da The WineHunter Helmuth Köcher.
Merano, 18 settembre 2020 – Apre la vendita online dei biglietti giornalieri e degli abbonamenti alla 29^ edizione di Merano WineFestivalback to the roots, che si terrà dal 6 al 10 novembre prossimi a Merano. Un’edizione fortemente rinnovata nelle modalità e nell’organizzazione, pur senza stravolgere il format originale e anzi, tornando alle origini di quel lontano 1992 quando si è scritta la storia dell’evento wine&food più glamour.
I biglietti prevedono che il visitatore acquisti un ticket giornaliero diviso in due fasce orarie: la prima dalle 9,00 alle 13,30 e la seconda dalle 14,30 alle 19,00. Da venerdì a lunedì sono acquistabili due tipologie di biglietto, il TICKET 1 che consente l’accesso al Kurhaus la mattina e alla GourmetArena e Hotel Terme il pomeriggio, e il TICKET 2 che prevede l’ingresso alla GourmetArena e all’Hotel Terme la mattina e al Kurhaus il pomeriggio. Per martedì 10 novembre l’ingresso al Kurhaus è unico e con orario 10,00 – 16,00. Oltre ai biglietti giornalieri vi è la possibilità di acquistare degli abbonamenti nelle giornate 7-8 e 9-10 novembre. Per WineHunter Hotel Safari l’ingresso è consentito per tutto il giorno e segue le linee guida legali degli hotel. I biglietti sono acquistabili esclusivamente online, durante la manifestazione non vi sarà alcuna biglietteria attiva in loco.
Quest’anno il Kurhaus e la GourmetArena non sono collegati e hanno ingressi separati; gli ingressi agli spazi espositivi potrebbero essere contingentati in caso del raggiungimento della capienza massima consentita. L’edizione 2020 sarà caratterizzata da importanti novità in ambito digitalesia per i produttori che per i visitatori e gli utenti e un portale dedicato all’e-commerce. Confermati i classici spazi di The WineHunter Selection dedicati a Wine e Food Spirits Beer (i produttori sono divisi in session 1 venerdì e sabato e session 2 domenica e lunedì), Naturae et Purae (ogni giorno con diversi produttori, da venerdì a lunedì all’Hotel Terme Merano e martedì nel Kurhaus), The WineHunter Area (sul palco del Kursaal e in diversi hotel meranesi), Catwalk Champagne & more (con Champagne e bollicine italiane metodo classico) oltre a numerosi Showcooking digitali, WineHunter Hotel Safari (in alcuni hotel meranesi da venerdì a lunedì) e a Merano WineCitylife(fuori salone aperto a tutti in città).
Per l’acquisto dei biglietti online:
https://meranowinefestival.com/tickets/
Per la registrazione degli operatori di settore:
https://meranowinefestival.com/visitatori/acreddito-operatori/
Per conoscere la lista dei produttori presenti:
https://meranowinefestival.com/espositori-2020/
In occasione della Design Week di Milano, The Flat by Macan ospita un’esclusiva selezione della…
Il design audace e affascinante di Philipp Plein caratterizza il Philipp’s Club di Milano e…
Quando Milano chiama, l’Hollywood risponde sempre presente. Sarà così una volta di più giovedì 10…
Domenica 30 marzo 2025 succosa anteprima al King’s di Jesolo per Aperyshow con la finale…
Marco Carola è pronto a tornare con la sua quinta stagione consecutiva di Music On…
Giovedì 19 giugno il Destino Five Ibiza inaugurerà come meglio non potrebbe la sua stagione…