Categories: Resto d'Italia

Marecrudo Milano: un gioiello nel cuore di Porta Romana

Marecrudo si distingue per un ambiente elegante, tendente al retrò, con una sala caratterizzata da ampi specchi e in grado di creare la giusta ed ovattata atmosfera, affiancata da una veranda molto curata.

Ubicato nella zona di Porta Romana, Marecrudo si caratterizza per l’ampia e costante selezione delle materie prime, preparate con tecnica di cucina secolare quali la cottura a carbonella di faggio su base di mangrovia, in modo da ottenere sapori antichi e ormai dimenticati. Un’ampia carta di vini si sposa alla perfezione con le specialità di pesce della casa.

Ogni componente del menù è di provenienza nazionale, con la doverosa eccezione rappresentata da selezionate eccellenze internazionali. Proposte di altissima qualità, frutto di un’attenta e continua ricerca delle migliori materie prime.

I primi: la pasta è prodotta con il cosiddetto “metodo delicato”, così definito perché consente di non snaturare i valori nutritivi del buon grano duro, di custodirne il sapore e il profumo tipico e di assicurare una consistenza assolutamente naturale, tanto apprezzata, ancora oggi, dai palati fini. La pasta fresca è di produzione Marecrudo, con farina al 100% e meno raffinata rispetto agli standard, per garantire massima qualità ed alta digeribilità. Il riso è il celeberrimo Riso Acquarello, che unisce la semplicità in cottura del riso bianco con gli elementi nutrizionali più importanti contenuti solo nel riso integrale.

Marecrudo è aperto sette giorni su sette, sia a pranzo che a cena.

www.marecrudo.com

Spadaronews

Recent Posts

Pasqua 2025: King’s Club presenta ARGY

Domenica 20 aprile 2025 tornano i superguest al King’s di Jesolo, che già a marzo…

12 ore ago

DJ Awards: un Grand Jury per le nomination 2025

I DJ Awards annunciano la nascita di un Grand Jury al fine di al fine…

1 giorno ago

Pacha Ibiza 2025: tutti gli show di inizio stagione

Pacha Ibiza definisce gli spettacoli di inizio stagione con Dixon, Mochakk, Kölsch, Honey Dijon, Âme,…

3 giorni ago

Gabriele Gobbo sperimenta la divulgazione culturale tramite musica e AI

Gabriele Gobbo, divulgatore friulano, trasforma i suoi articoli divulgativi in brani rock generati con l’AI:…

4 giorni ago

Al Ca’ Margherita anteprima della stagione estiva

Domenica 20 aprile 2025 tradizionale anteprima della stagione estiva per il Ca’ Margherita di Lignano…

4 giorni ago

Pasqua 2025 al Peter Pan Club con Luciano

Conto alla rovescia per il Peter Pan di Misano Adriatico per gli ultimi party 2024/25…

6 giorni ago