Categories: Resto d'Italia

Dal 10 maggio al 27 giugno 2018 il Museo Nazionale di Ravenna ospita la personale del maestro Umberto Mariani “Frammenti da Bisanzio”

Giovedì 10 maggio 2018 ho avuto la fortuna di poter partecipare al Museo Nazionale di Ravenna all’ della mostra personale del maestro Umberto MarianiFrammenti da Bisanzio” curata da Giovanni Granzotto.
E’ una prestigiosa mostra di 50 opere del maestro che abbraccia i principali periodi della sua carriera artistica. Il contesto museale è meraviglioso in un’alternanza di contemporaneo – antico, dove le opere del maestro si susseguono a mosaici ravennati e icone russe. La mostra, anche dovuta ad una felice intuizione dell’esperto d’arte Michele De Palo, è di una bellezza unica dove la recente produzione delle opere stilizzate a panneggio del Maestro Mariani con inserti d’oro risaltano in questo perfetto contesto.

All’inaugurazione era presente il maestro che ha poi accompagnato i presenti, un centinaio di persone, a visitare la mostra illustrando le varie opere e firmando con dediche il bellissimo catalogo edito da Il cigno GG Edizioni.

L’imperdibile mostra è visibile fino al 27 giugno 2018 e gli orari di visita della mostra saranno quelli del Museo Nazionale di Ravenna
(via San Vitale, 17).

E’ un occasione unica per vedere una concentrazione di 50 opere del maestro milanese nella Ravenna patrimonio tra le principali tappe italiane del turismo nazionale e internazionale.

 

 

 

Redazione DiscoBar.it

La redazione di DiscoBar.it cerca e pubblica eventi e manifestazioni in Friuli Venezia Giulia e Veneto e presto in tutta Italia. Se vuoi segnalare una tua attività consulta la pagina del contatti. Questo sito prende il posto dello storico Lignano La Notte. Segnalaci un evento via email scrivendo a discobar (chiocciola) macpremium.it

Recent Posts

DJ Awards: un Grand Jury per le nomination 2025

I DJ Awards annunciano la nascita di un Grand Jury al fine di al fine…

7 minuti ago

Pacha Ibiza 2025: tutti gli show di inizio stagione

Pacha Ibiza definisce gli spettacoli di inizio stagione con Dixon, Mochakk, Kölsch, Honey Dijon, Âme,…

2 giorni ago

Gabriele Gobbo sperimenta la divulgazione culturale tramite musica e AI

Gabriele Gobbo, divulgatore friulano, trasforma i suoi articoli divulgativi in brani rock generati con l’AI:…

3 giorni ago

Al Ca’ Margherita anteprima della stagione estiva

Domenica 20 aprile 2025 tradizionale anteprima della stagione estiva per il Ca’ Margherita di Lignano…

3 giorni ago

Pasqua 2025 al Peter Pan Club con Luciano

Conto alla rovescia per il Peter Pan di Misano Adriatico per gli ultimi party 2024/25…

5 giorni ago

The Flat by Macan: design week, closing week

In occasione della Design Week di Milano, The Flat by Macan ospita un’esclusiva selezione della…

1 settimana ago